Google Core Update di marzo 2025

Il 13 marzo 2025 Google ha annunciato un nuovo Core Update. Dopo esattamente due settimane, cioè il 27 marzo, il rollout è stato dichiarato concluso. Di seguito troverai un’analisi approfondita e le classifiche definitive dei Winner e Loser.

Informazioni utili

Google Dashboard

Dopo poco più di due mesi di tregua, Google bussa nuovamente alla porta dei SEO con un nuovo aggiornamento dell’algoritmo centrale, o meglio un Core Update.

Il Core Update di marzo 2025 è stato ufficialmente annunciato il 13 marzo ed è durato due settimane, terminando il 27 marzo.

Di seguito riportiamo quindi i dati definitivi del March Core Update, che comprendono le analisi, i Winner e Loser, e le classifiche ufficiali.

Analisi sul March Core Update

In breve

  • Il settore più impattato dal Core Update è quello finanziario. Basti pensare che tra i primi 10 domini che hanno guadagnato o perso visibilità grazie all’aggiornamento, 5 di questi rientrano in questa categoria, che si tratti di riviste, studi legali, corsi formativi o simili. In generale, tutti questi siti offrono una sezione informativa (generalmente un blog), ma sono stati impattati a livello d’intero dominio.
  • Segue il settore medico, spaziando da siti di carattere totalmente informativo a cliniche private che offrono approfondimenti sui loro servizi, non solo per quanto riguarda patologie o esami medici, ma anche diete e medicinali. Anche in questo caso sembra che Google si sia limitato a ricalibrare i posizionamenti tra concorrenti: alcuni siti hanno perso ranking e sono stati sostituiti da altri dello stesso argomento.
  • Altri settori impattati riguardano l’intrattenimento (streaming, riviste su film e serie TV), portali per offerte di lavoro, news e riviste, e e-commerce.
  • Come detto in precedenza, l’impatto dell’aggiornamento non si è limitato a singoli sottodomini o directory, bensì alla visibilità dell’intero dominio.
  • È possibile che nel March Core Update siano rientrati più aggiornamenti differenti. Infatti, molti domini hanno mostrato una certa instabilità a livello di ranking già a partire dal 13 marzo, mentre altri hanno continuato ad aumentare o diminuire di visibilità anche al termine dell’aggiornamento.
  • Infine, dai dati emerge che l’Update ha avuto un impatto più penalizzante che premiante. Analizzando le classifiche in punti assoluti, il sito che ha guadagnato di più (youtube.com) ha ottenuto 49 punti, mentre quello con il minor incremento (infojobs.it) ne ha guadagnati solo 6. Al contrario, tra i primi 15 siti che hanno subito perdite, il più colpito (wiktionary.org) ha perso ben 152 punti, mentre l’ultimo in classifica (angolotesti.it) ne ha persi 15. L’impatto negativo è stato quindi oltre il doppio di quello positivo.

Alcuni esempi di Case Study

Il Google Update Radar di SISTRIX mostrta forte dinamicità per il Core Update di marzo 2025

Come vediamo dal Core Update Radar, le SERP italiane sono state ben rimescolate durante la scorsa settimana, ma già a partire dal 23 marzo hanno cominciato pian piano a stabilizzarsi.

Dai domini analizzati risulta che l’aggiornamento abbia cominciato ad avere impatto sugli Indici di Visibilità a partire dal 16 marzo (in pochi casi, dal 17 marzo). Qui sotto vediamo alcuni esempi di Winner e Loser.

Domini lato salute. Confronto tra gli Indici di Visibilità

Un classico esempio di “domini vincenti”: come vediamo dal grafico sopra, questi tre domini (tutti relativi al settore della salute) avevano una visibilità stabile fino al 16 marzo, giorno in cui il Core Update ha cominciato ad avere effetto sulle SERP italiane. Solo uno dei tre si è assestato: gli altri stanno continuando a salire di visibilità.

Domini lato jobs. Confronto tra gli Indici di Visibilità

Esempio di siti concorrenti colpiti in modo opposto dal Core Update: indeed.com ha perso il 13% della visibilità nell’ultimo mese, mentre infojobs.it ne ha guadagnata il 32%. Naturalmente è possibile che ci sia stato uno “scambio” di posizionamenti: dove Indeed ha perso, Infojobs si è posizionato, o viceversa.

Domini lato intrattenimento e film.Confronto tra gli Indici di Visibilità

Tra i domini maggiormente impattati troviamo anche molti siti dedicati a film e serie TV.

Domini lato diritto e economia. Confronto tra gli Indici di Visibilità

Infine, fortemente impattato anche il settore finanziario: siti dedicati alle notizie di economia, giurisprudenza e diritto vincono o perdono una grossa porzione di visibilità e sembrano non essersi ancora stabilizzati.

Il fatto che ci siano domini con un Indice di Visibilità che si è stabilizzato più velocemente rispetto ad altri potrebbe indicare che non sia stato lanciato solo un Core Update, bensì più aggiornamenti diversi che sono avvenuti contemporaneamente.

Il CEO di SISTRIX, Johannes Beus, sostiene a riguardo:

La mia teoria è che Google raggruppi diversi aggiornamenti dell’algoritmo e li rilasci insieme sotto forma di Core Update. Alcuni di questi aggiornamenti modificano immediatamente la valutazione complessiva di un dominio e quindi portano rapidamente a risultati finali. Altri aggiornamenti, invece, richiedono dati di crawling aggiornati da parte del Googlebot. In questi casi, i risultati finali sono visibili in tempi più lunghi, poiché dipendono dalla velocità e dall’ampiezza con cui Googlebot effettua la scansione dei rispettivi dati.

Winner e Loser: classifiche definitive

Perché tu possa avere a disposizione un quadro più completo della situazione al momento, ecco i domini maggiormente impattati in positivo e in negativo dal Core Update di marzo 2025.

Top-50 Winner percentuali - March 2025 Core Update
Top-15 Winner assoluti - March 2025 Core Update
#DominioIndice di Visibilità 10/03/2025Indice di Visibilità 31/03/2025Cambiamento
1youtube.com1,403.821,452.9349.11
2xxx274.95295.8520.91
3brocardi.it107.34119.8712.53
4spotify.com439.96451.4411.49
5diritto.it15.2825.4310.15
6booking.com261.62271.329.70
7xxx29.8238.879.05
8dica33.it16.4224.978.55
9subito.it860.44868.187.74
10ufficiocamerale.it62.9470.217.27
11wired.it57.5964.506.91
12docsity.com13.8520.586.74
13imdb.com102.02108.636.61
14pazienti.it41.2447.486.25
15infojobs.it27.7333.916.18
Top-50 Loser percentuali - March 2025 Core Update
Top-15 Loser assoluti - March 2025 Core Update
#DominioIndice di Visibilità 10/03/2025Indice di Visibilità 31/03/2025Diminuzione
1wiktionary.org345.79192.87-152.91
2corriere.it725.02649.86-75.16
3mymovies.it399.45331.85-67.60
4trovaprezzi.it194.93134.82-60.12
5tripadvisor.it719.37666.34-53.03
6indeed.com218.50178.24-40.25
7sky.it264.44226.29-38.15
8vanityfair.it102.6370.52-32.11
9quattroruote.it122.9997.17-25.82
10primevideo.com130.00105.61-24.39
11xxx124.19100.36-23.83
12softonic.com86.2368.39-17.83
13wikivoyage.org32.2515.63-16.62
14giardiniblog.it37.4621.68-15.77
15angolotesti.it77.0561.34-15.71

Le tabelle mostrano il nome del dominio, il punteggio dell’Indice di Visibilità il 10 marzo 2025 (poco prima dell’annuncio dell’Update) e il 31 marzo 2025, e il cambiamento dello stesso in punti percentuali o assoluti. Naturalmente abbiamo eliminato dalla lista i siti che hanno guadagnato o perso visibilità a causa di migrazioni, problemi tecnici o altri tipi di attività SEO non legate all’Update di Google.

I domini indicati come “xxx” sono stati nascosti perché riguardanti siti Adult: cliccandoci sopra potrai comunque raggiungere la loro pagina di panoramica su SISTRIX per approfondirne l’analisi, esattamente come per tutti gli altri siti.

Non hai ancora un account SISTRIX? Allora approfitta subito del periodo di prova! Sette giorni per provare l’intero tool senza alcun costo nascosto, né disdetta necessaria: testa subito SISTRIX gratuitamente

Articoli correlati