Negli ultimi anni le biciclette elettriche hanno ingranato la marcia giusta, trasformando il modo in cui ci muoviamo in città e nei percorsi outdoor. Con la spinta degli incentivi statali, una crescente sensibilità ambientale e tecnologie sempre più avanzate, il mercato delle e-bike sta pedalando verso un futuro in cui la mobilità sostenibile sarà al centro della scena.
- Le keyword del settore e-bike
- I 5 domini a più alta visibilità per le ricerche “Do” (commerciali/transazionali)
- Quali sono i migliori siti per comprare una e-bike secondo l’AI generativa?
- Quali URL si posizionano meglio per l’intento “Do”?
- I 5 domini a più alta visibilità per le ricerche informative
- Quali URL si posizionano meglio per l’intento “Know”?
- Considerazioni e takeaways
- Metodologia, come si fa un SectorWatch?
- Maggiori informazioni sul Sectorwatch di SISTRIX

In questa edizione del SectorWatch, abbiamo analizzato i siti web in testa al gruppo nella competizione per la visibilità su Google. I risultati sono interessanti.
Da un lato, esploreremo l’ambito informativo, scoprendo i siti che offrono le migliori recensioni, guide all’acquisto, approfondimenti tecnici e normativi per aiutare gli utenti alla ricerca della bici elettrica più adatta. Dall’altro, esamineremo i player che dominano le classifiche per le ricerche transazionali, analizzando le strategie di e-commerce, marketplace e brand specializzati per attrarre gli utenti pronti all’acquisto.
Chi sta vincendo la volata per il traffico organico? Quali sono le strategie SEO più efficaci nel mondo delle e-bike?
Allacciamo il caschetto e partiamo dall’ormai lontano 2020.
Gli incentivi statali per l’acquisto di biciclette, attivati nel 2020 durante la pandemia, hanno determinato un’esplosione della domanda di e-bike e la conseguente saturazione temporanea del mercato (si noterà anche nei dati dei volumi di ricerca).
Dopo tre anni di crescita straordinaria, infatti, il settore delle biciclette è entrato in una fase di consolidamento con vendite in calo: nel 2023, -24% per le bici tradizionali e -19% per le e-bike, rispetto all’anno precedente (dati ANCMA).
Nel 2024 la discesa si è arrestata e i dati indicano un’inversione di tendenza con le vendite di bici elettriche in leggero aumento rispetto all’anno precedente. Il dato più interessante però è il trend nel lungo periodo. Confrontando i dati del 2024 con quelli del 2019 si nota che le vendite delle biciclette tradizionali (“muscolari”) sono calate del 29%, mentre quelle delle bici elettriche sono aumentate del 40%.
Oggi le e-bike rappresentano circa il 20% del mercato totale delle biciclette: una crescita notevole, considerando che nel 2017 la loro quota era soltanto dell’1%.
Seguendo questo trend le biciclette elettriche probabilmente continueranno ad affermarsi sempre di più, conquistando quote rilevanti sia negli spostamenti urbani sia nel cicloturismo.
Secondo uno studio della società McKinsey, il mercato delle bici elettriche è destinato a crescere ulteriormente nei prossimi dieci anni, arrivando a quintuplicarsi entro il 2035.
Le e-bike costituiscono circa il 37% del mercato europeo della micromobilità e si prevede che questa percentuale raggiungerà il 50%, portando il valore complessivo del settore ad oltre 100 miliardi di euro entro il prossimo decennio.
Le keyword del settore e-bike
L’analisi ha preso in esame un elenco di circa 9.858 keyword, coprendo i principali temi di ricerca nel settore delle bici elettriche. Di seguito sono riportate alcune delle categorie più rilevanti con i relativi volumi di ricerca:
- Ricerche generiche: bici elettrica (68.300), bicicletta elettrica (27.300), e bike (7.450), bici pedalata assistita (4.050)…
- Il mondo dell’usato: bici elettrica usata (7.050), bicicletta elettrica usata (2.400), e bike usate (1.100)…
- Tipologie d’uso: mountain bike elettrica (7.450), gravel elettriche (2.400), city bike elettrica (1.450), bici da corsa elettrica (900)…
- Caratteristiche: bici elettrica pieghevole (3.750), bici elettrica donna (1.300), e bike fat (750), bici elettrica 750w (650)…
- Accessori: acceleratore bici elettrica (1.750), batteria bici elettrica (1.400), e-bike componenti (850)…
- Marche: e bike trek (2.850), bici elettrica engwe (1.950), e bike atala (1.750)…
- Normativa e assicurazioni: assicurazione bici elettrica (1.300), bonus bici elettrica 2025 (650), bici elettrica targata (150)
Abbiamo considerato anche i ricambi, i kit di conversione, i colori, le “migliori” ecc.
Come si può osservare nel grafico di Google Trends relativo alla keyword “bici elettrica”, che rappresenta la ricerca più popolare del settore, negli ultimi 15 anni c’è stato un crescente interesse verso le biciclette elettriche, culminato nel picco del 2020 determinato, come detto in precedenza, dagli incentivi statali.

L’analisi del traffico sulle keyword selezionate evidenzia una stagionalità, con un calo delle ricerche nei mesi più freddi (da ottobre a febbraio) e un incremento progressivo a partire dalla primavera. Il picco si registra generalmente in agosto.
Per avere un risconto numerico, nell’agosto 2024 ci sono state 832.000 ricerche, il picco anomalo che si vede nel grafico è relativo al maggio 2020 (2.450.000 ricerche)

I 5 domini a più alta visibilità per le ricerche “Do” (commerciali/transazionali)
- Amazon.it
- Subito.it
- Decathlon.it
- Mobilita-elettrica.it
- Trovaprezzi.it
Il primato di Amazon.it nella classifica dei domini con maggiore visibilità non sorprende. In questo settore, il colosso dell’e-commerce si posiziona nella top 10 di Google per il 44% delle keyword analizzate. Pur non essendo sempre ai vertici della SERP, la sua presenza è costante e superiore a quella dei competitor.La strategia adottata è ben nota e già approfondita nei precedenti SectorWatch: indicizzando le pagine dei risultati di ricerca interni, Amazon riesce a generare un numero enorme di pagine altamente specifiche e perfettamente allineate agli intenti di ricerca degli utenti. A differenza di altri settori, per le e-bike Amazon dispone anche di una categoria dedicata che contribuisce a rafforzarne ulteriormente la visibilità nei motori di ricerca.

Al secondo posto troviamo Subito.it, il noto sito di annunci, che non si limita a posizionarsi bene per le keyword legate all’usato, ma compare anche per ricerche più generiche come bici elettrica, mountain bike elettrica e migliaia di altre simili.
Dal punto di vista tecnico, adotta una strategia molto simile a quella di Amazon: indicizza le pagine dei risultati di ricerca interni per intercettare un’ampia gamma di query.
Subito.it struttura gli URL combinando filtri per categoria e keyword, generando pagine come:
www.subito.it/annunci-italia/vendita/biciclette/?q=bici+elettrica (categoria: “biciclette”, keyword: “bici elettrica”)
www.subito.it/annunci-italia/vendita/biciclette/?q=donna+elettrica (categoria: “biciclette”, keyword: “donna elettrica”)
Il fatto che Google dia molta visibilità a Subito.it anche per keyword generiche suggerisce un forte interesse degli utenti per l’acquisto di e-bike usate, anche se questo intento non viene esplicitato nella query di ricerca. Considerando il costo elevato di una bici elettrica nuova, è plausibile che molti utenti considerino il risparmio come un criterio importante nella loro scelta.
Al terzo posto si posiziona Decathlon.it, il noto sito e-commerce dedicato allo sport che, pur non essendo specializzato solo nelle e-bike, riesce ad occupare spesso la prima posizione nelle SERP di questo settore.
Un aspetto interessante che probabilmente contribuisce al buon posizionamento è la frequente associazione, da parte degli utenti, del brand Decathlon alle ricerche di prodotto (esempio “bici elettrica decathlon”). Questo trasmette a Google un chiaro segnale di autorevolezza e rilevanza nel settore.
Non si tratta di un comportamento comune a tutti gli e-commerce. Con poche eccezioni, come MediaWorld e Unieuro, la ricerca di “bici elettrica” abbinata al nome di altri e-commerce è poco frequente.
Per dare un’idea del fenomeno, la query “bici elettrica decathlon” registra un volume medio mensile di 5.750 ricerche, a cui si aggiungono molte ricerche simili.
Questo si spiega innanzitutto con la notorietà del marchio, che nel settore degli articoli sportivi è tra i più riconosciuti: spesso Decathlon è una delle prime opzioni per chi cerca attrezzatura sportiva. La keyword “decathlon” ha un volume pari a 1,5 milioni di ricerche mese.
A ciò si aggiunge la presenza capillare di negozi fisici che permettono ai consumatori di vedere e provare le e-bike prima dell’acquisto. In questo processo il sito web è un valido supporto perché consente di ricercare online i modelli interessanti e di verificarne la disponibilità nei punti vendita più vicini all’utente.
Un altro fattore determinante è il posizionamento di Decathlon come scelta accessibile per il grande pubblico. Il suo modello di business è basato su un rapporto qualità-prezzo competitivo, in grado di attirare non solo ciclisti esperti ma anche utenti meno specializzati che si avvicinano per la prima volta al mondo delle e-bike.
Analogamente a quanto osservato per Subito.it, è plausibile che molti utenti, soprattutto ciclisti amatoriali, vedano in Decathlon un’opportunità di risparmio, scegliendolo come primo riferimento per trovare un’e-bike a un prezzo più accessibile rispetto ai brand specializzati (che forse gli utenti poco esperti neanche conoscono).

Al quarto posto si posiziona Mobilita-elettrica.it, un e-commerce verticale specializzato nel mondo delle e-bike, che si distingue per un’offerta completa e diversificata. Oltre alla vendita di biciclette elettriche ed accessori, il sito propone servizi di assistenza e riparazione, il noleggio e la vendita di e-bike usate ed ex-noleggio. L’assortimento spazia dalle soluzioni più economiche fino a modelli di alta gamma con alcune e-bike che raggiungono i 10.000 euro.
Si posiziona tra le prime posizioni su Google per numerose keyword, ma soprattutto per quelle legate alle e-bike usate, nonostante la disponibilità di prodotti sia nettamente inferiore rispetto a un marketplace come Subito.it.
Questo risultato potrebbe essere legato alla maggiore percezione di affidabilità e sicurezza da parte degli utenti e di Google. A differenza di una piattaforma di annunci tra privati, Mobilita-elettrica.it propone biciclette usate “certificate” e si occupa sia della verifica dello stato del mezzo, sia della gestione del pagamento e della spedizione. Per un prodotto che può valere migliaia di euro, queste garanzie aggiuntive potrebbero rappresentare un fattore decisivo nella scelta d’acquisto.
Al quinto posto si colloca un comparatore di prezzi, Trovaprezzi.it, completando così il mix eterogeneo di siti con maggiore visibilità per l’intento transazionale.
La presenza di un e-commerce generalista, uno specializzato in attrezzatura sportiva, uno verticale sulle e-bike, un marketplace di annunci e un comparatore di prezzi dimostra come approcci diversi possano competere con successo nelle SERP di Google. Questo conferma che non esiste un’unica strategia vincente, ma più modelli di business possono essere ugualmente efficaci dal punto di vista SEO, a patto che riescano ad intercettare in modo mirato le esigenze degli utenti.
Anche l’elenco completo dei migliori domini per le ricerche con intento transazionale mostra differenti tipologie di siti: comparatori, marketplace, brand produttori di bici elettriche ed ovviamente gli e-commerce verticali che sono la tipologia di sito più rappresentata.
Di seguito è possibile vedere la classifica completa.
Dominio | Indice di Visibilità | Keyword Top100 | Keyword Top10 |
---|---|---|---|
amazon.it | 561.97 | 2887 | 1658 |
subito.it | 424.92 | 3298 | 1510 |
decathlon.it | 253.92 | 2869 | 939 |
mobilita-elettrica.it | 189.71 | 1358 | 622 |
trovaprezzi.it | 159.45 | 2360 | 700 |
ebay.it | 150.87 | 2358 | 633 |
diruvo.com | 136.33 | 1095 | 456 |
fiido.com | 118.39 | 1337 | 454 |
bike24.it | 108.52 | 1393 | 454 |
facebook.com | 87.83 | 1952 | 382 |
atala.it | 70.76 | 746 | 272 |
mtbici.it | 64.12 | 978 | 263 |
labicicletteria.eu | 61.11 | 665 | 231 |
elettrica-bike.it | 61.07 | 987 | 216 |
bicilive.it | 60.71 | 1367 | 259 |
ridewill.it | 59.64 | 1145 | 241 |
biciemonopattini.it | 58.9 | 607 | 190 |
youtube.com | 55.8 | 2938 | 251 |
mieleshopping.it | 55.23 | 789 | 220 |
ebikelike.it | 54.11 | 727 | 179 |
canyon.com | 49.72 | 891 | 186 |
trovobici.it | 44.7 | 629 | 177 |
aliexpress.com | 43.8 | 1225 | 175 |
mhw-bike.it | 43.19 | 412 | 144 |
mondobicistore.com | 41.1 | 561 | 156 |
Quali sono i migliori siti per comprare una e-bike secondo l’AI generativa?
E’ sotto gli occhi di tutti i SEO che il settore sta evolvendo e così per curiosità abbiamo provato a chiedere a ChatGPT, Gemini e Perplexity quali sono i migliori siti per comprare una bici elettrica in Italia. In particolare il prompt usato è questo:
“Quali sono i migliori siti per acquistare una bici elettrica in Italia? Indicami i migliori per risparmiare, per ottenere il migliore rapporto qualità/prezzo e la migliore qualità. Nella risposta includi anche l’url del sito.”
Modello | Per risparmiare | Migliore qualità/prezzo | Migliore qualità |
---|---|---|---|
ChatGPT 4.5 | Amazon.it Decathlon.it Euronics.it | Trovaprezzi.it Idealo.it Bike24.it | Mondoebike.it Mhw-bike.it Ridewill.it |
Perplexity Deep Research | Ridewill.it Geekmall.it | Decathlon.it | Amazon.it |
Gemini 2.0 | Amazon.it Ridewill.it | Bike24.it Ebikeworldsrl.it | Bike24.it |
Controllando quando disponibili le fonti, si nota il giudizio positivo assegnato da questi strumenti di AI generativa ai vari siti non deriva solo da un’analisi diretta degli stessi, ma anche dalle informazioni raccolte su altre fonti online che li menzionano.
Di conseguenza, la visibilità su ChatGPT & Co. potrebbe non dipendere solo dall’ottimizzazione del proprio sito, ma anche dal lavoro fatto per fargli ottenere autorevolezza e menzioni tramite contenuti esterni, come articoli, recensioni, citazioni negli UGC, ecc. Un meccanismo che ricorda, in parte, la link building per la SEO.
Quali URL si posizionano meglio per l’intento “Do”?
URL | Keyword migliore | Keyword Top10 | Keyword Top100 | Percentuale visibilità |
---|---|---|---|---|
https://www.decathlon.it/tutti-gli-sport/ciclismo/bici-elettriche | bici elettrica | 309 | 1041 | 0.948 |
https://www.mobilita-elettrica.it/categoria-prodotto/ebike/mountainbike/emtb-full/ | mountain bike elettrica | 99 | 184 | 0.366 |
https://www.amazon.it/Bici-Elettriche/b?ie=UTF8&node=968124031 | bici elettrica | 92 | 134 | 0.302 |
https://www.ebikemood.com/it/ebike/stato/usato | bici elettrica usata | 70 | 193 | 0.284 |
https://www.atala.it/famiglie/e-bikes/e-urban/ | bici elettrica | 93 | 184 | 0.269 |
https://www.bike24.it/ciclismo/biciclette-elettriche | bici elettrica | 90 | 253 | 0.249 |
https://www.mediaworld.it/it/category/bici-elettriche-800302.html | bici elettrica | 100 | 713 | 0.247 |
https://tecnobicielettrica.it/ | bici pedalata assistita | 75 | 180 | 0.238 |
https://www.mondoebike.it/it/ | bici elettrica | 52 | 195 | 0.216 |
https://www.mobilita-elettrica.it/servizi/goebike-bici-elettrica-22-euro-mese-24-mesi-senza-anticipo/ | bici elettrica economica | 58 | 135 | 0.207 |
https://www.ebikelike.it/categoria-prodotto/e-bike/ | bici elettrica | 54 | 244 | 0.205 |
https://www.mondobicistore.com/mountain-bike/e-mtb | mountain bike elettrica | 67 | 140 | 0.203 |
https://www.decathlon.it/tutti-gli-sport/ciclismo/bici-elettriche-pieghevoli | bici elettrica pieghevole | 62 | 93 | 0.198 |
https://www.mobilita-elettrica.it/categoria-prodotto/usato/ebike-usato/ | bici elettrica usata | 58 | 86 | 0.196 |
https://www.atala.it/e-bikes/ | mountain bike elettrica | 76 | 176 | 0.194 |
https://www.my-personaltrainer.it/benessere/migliori-bici-con-pedalata-assistita.html | bici pedalata assistita | 63 | 309 | 0.192 |
https://www.decathlon.it/tutti-gli-sport/ciclismo/mtb-elettriche | mountain bike elettrica | 56 | 129 | 0.188 |
https://www.decathlon.it/second-hand-usato-sportivo/bici-elettriche-usate | bici elettrica usata | 74 | 166 | 0.183 |
https://www.ebikelike.it/categoria-prodotto/e-bike/full-suspended-e-bike/ | bici elettrica offerta | 42 | 86 | 0.179 |
https://www.mobilita-elettrica.it/shop/produttore/ktm/ | bicicletta elettrica costi | 30 | 58 | 0.159 |
https://www.wired.it/gallery/migliori-bici-elettriche/ | bici elettrica | 38 | 668 | 0.157 |
https://www.amazon.it/kit-bici-elettrica/s?k=kit+bici+elettrica | kit di conversione bici elettrica | 34 | 40 | 0.151 |
https://rental.decathlon.com/it/it/catalog/bicicletta-per-adulti-3 | noleggio e bike | 34 | 56 | 0.143 |
https://www.diruvo.com/it/bicicletta-elettrica-pedalata-assistita-atala-freccia-batteria-litio-polimeri-piombo-pas-ecobikes | bici pedalata assistita | 53 | 83 | 0.142 |
https://www.diruvo.com/it/fat-bike-elettrica | e bike fat | 28 | 63 | 0.137 |
https://www.schianocicli.com/prodotti/biciclette/biciclette-elettriche/ | bici elettrica | 40 | 133 | 0.126 |
Come prevedibile, la classifica dei 25 migliori URL è dominata dalle pagine di categoria degli e-commerce, affiancate da due home page (tecnobicielettrica.it e mondoebike.it) e da due pagine editoriali con classifiche sulle migliori e-bike, pubblicate da Wired.it e My-personaltrainer.it e monetizzate tramite l’affiliate marketing.

La pagina con la maggiore visibilità in assoluto è la categoria e-bike di Decathlon.it, che dalla sua creazione nel 2023 ha superato in performance la corrispondente pagina di Amazon.

Secondo i dati SISTRIX, la pagina si posiziona per quasi 9.000 keyword, con un volume di ricerca complessivo di 72.000 e un valore del traffico stimato in €24.000. Un risultato decisamente significativo.

La pagina presenta un elenco di sottocategorie, seguito da 40 prodotti e si conclude con un testo descrittivo di oltre 1.000 parole, quasi interamente nascosto dal pulsante “Leggi di più”, contente informazioni generali sulle bici elettriche e link ad altre categorie.
L’analisi degli e-commerce presenti in classifica evidenzia una grande varietà di approcci nella gestione di paginazione, filtri, tag canonical e dati strutturati.
Per chi apprezza gli aspetti tecnici, ecco alcuni accorgimenti adottati nelle categorie di Decathlon.it che complessivamente ha un ottimo posizionamento:
- Ogni pagina della paginazione ha un tag canonical che punta a sé stessa, non alla prima pagina della serie.
- Gli URL con parametri di ordinamento sono esclusi dall’indicizzazione tramite robots.txt.
- La maggior parte degli URL creati dai filtri di navigazione è bloccato tramite il robots.txt e i relativi link hanno l’attributo nofollow.
- Nei dati strutturati usa il type product con name “bici elettriche” pur trattandosi di una categoria.
Controllando il file robots.txt, abbiamo notato anche che Decathlon.it impedisce la scansione delle sue pagine ai bot di ChatGPT e Claude.ai eppure ChatGPT lo include comunque tra i migliori siti per l’acquisto di e-bike, segno che il giudizio si basa su informazioni raccolte da fonti esterne, come detto in precedenza.
I 5 domini a più alta visibilità per le ricerche informative
- Amazon.it
- Fiido.com
- Decathlon.it
- Subito.it
- Botteroski.com
Oltre ai tre domini già citati per l’intento “Do”, nella top 5 delle ricerche informative spiccano Fiido.com e Botteroski.com.
Fiido è un marchio specializzato nella produzione e vendita di biciclette elettriche. Il buon posizionamento per le ricerche informative deriva dal blog che propone oltre 200 articoli su vari argomenti tra cui:
- Manutenzione delle e-bike, con guide su come pulire correttamente la bicicletta e mantenere in efficienza la batteria.
- Consigli per l’acquisto, come guide per scegliere la bici elettrica più adatta alle proprie esigenze e suggerimenti su cosa considerare durante l’acquisto.
- Confronti tra modelli, offrendo analisi dettagliate delle differenze tra vari tipi di motori per e-bike e confronti tra modelli specifici.
- Guide all’uso, con articoli che spiegano come utilizzare al meglio le funzionalità delle e-bike e consigli per una guida sicura.
Questa strategia di content marketing non solo fornisce valore aggiunto agli utenti, ma contribuisce anche a migliorare la visibilità del sito nei risultati di ricerca, posizionandolo come una risorsa utile nel settore.
BotteroSki.com è il sito di un’azienda italiana specializzata nella vendita di attrezzature sportive, con un focus principale su sci e sport invernali. Nel tempo, ha ampliato la propria offerta includendo altre categorie di prodotti, tra cui le biciclette elettriche, per intercettare un pubblico più ampio anche al di fuori della stagione invernale.
Per presidiare le ricerche con intento informativo, anche questo sito ha investito in un blog, con articoli che, pur essendo stati scritti diversi anni fa, continuano a mantenere una certa rilevanza su Google.
È evidente, tuttavia, che il traffico verso i blog è in calo da tempo. Da un lato, un numero crescente di utenti preferisce cercare informazioni sui social media. Dall’altro, Google sta progressivamente riducendo la necessità di visitare i siti web, offrendo con varie modalità le risposte direttamente nelle SERP. Questo fenomeno è amplificato dall’avvento degli strumenti di AI generativa che forniscono risposte dettagliate attingendo a contenuti online senza che l’utente debba necessariamente visitare la fonte originale.
Non è questo il luogo per fare previsioni sul futuro, quindi diamo un’occhiata al “passato” con il seguente sito.

Tra i domini presenti in classifica c’è ebike-mag.com, un sito trainato nelle SERP da un forum, come un tempo. Nell’era dei contenuti generati dall’AI, sarebbe bello potessero tornare in voga i forum in cui le persone condividono esperienze autentiche, consigli spontanei e storie personali, restituendo al web quella dimensione umana fatta di passioni e dialoghi autentici che stiamo perdendo.
Oggi queste cose non mancano nei commenti dei social network, ma non è la stessa cosa. Lo sa bene chi ha vissuto l’epoca d’oro dei forum, quando erano la principale fonte di scambio di conoscenze, dove non contavano i like o gli algoritmi, ma il piacere puro di costruire discussioni, in cui ogni messaggio era un mattoncino prezioso di sapere condiviso e spontaneo.
Ecco l’elenco completo dei domini migliore per le ricerche informative.
Dominio | Indice di Visibilità | Keyword Top100 | Keyword Top10 |
---|---|---|---|
amazon.it | 312.68 | 691 | 260 |
fiido.com | 300.51 | 494 | 261 |
decathlon.it | 189.32 | 620 | 168 |
subito.it | 169.06 | 579 | 170 |
botteroski.com | 111.35 | 320 | 94 |
facebook.com | 106.04 | 495 | 107 |
trovaprezzi.it | 97.52 | 445 | 105 |
mobilita-elettrica.it | 87.15 | 251 | 75 |
mieleshopping.it | 84.07 | 269 | 73 |
wired.it | 84.05 | 340 | 69 |
bike24.it | 81.12 | 254 | 79 |
vaielettrico.it | 78.73 | 338 | 85 |
ebike-mag.com | 72.88 | 360 | 70 |
diruvo.com | 72.61 | 159 | 63 |
labicicletteria.eu | 72.47 | 172 | 67 |
doctibike.com | 64.36 | 226 | 55 |
elettrica-bike.it | 62.63 | 279 | 61 |
youtube.com | 62.03 | 773 | 58 |
ebay.it | 60.46 | 354 | 65 |
batteria-bici-elettrica.it | 60.01 | 147 | 61 |
bosch-ebike.com | 58.79 | 230 | 46 |
mondoebike.it | 58.76 | 152 | 56 |
re-moove.it | 52.46 | 142 | 43 |
enel.it | 51.99 | 99 | 30 |
tcs.ch | 48.21 | 198 | 56 |
Quali URL si posizionano meglio per l’intento “Know”?
URL | Keyword migliore | Keyword Top10 | Keyword Top100 | Percentuale visibilità |
---|---|---|---|---|
https://www.decathlon.it/tutti-gli-sport/ciclismo/bici-elettriche | acceleratore bici elettrica | 39 | 195 | 0.48 |
https://polizialocale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=41854 | bici elettrica con acceleratore sanzioni | 30 | 83 | 0.475 |
https://www.decathlon.it/c/htc/bonus-bici-2025-come-funziona-e-a-chi-spetta-decathlon_a0a5d42d-0f9c-402b-b12b-b748a9f09ba0 | bonus bicicletta elettrica | 28 | 39 | 0.396 |
https://www.re-moove.it/it/blog-disabilita/incentivi-ebike | bonus bicicletta elettrica | 28 | 40 | 0.392 |
https://tecnobicielettrica.it/ | bicicletta elettrica costi | 32 | 57 | 0.388 |
https://bikegiuliani.it/biciclette-elettriche-o-pedalata-assistita/ | differenza tra bici elettrica e pedalata assistita | 21 | 62 | 0.355 |
https://www.enel.it/it/offerte/elettrificazione/mobilita-elettrica/bici-elettrica-ricarica | bicicletta elettrica costi | 16 | 44 | 0.341 |
https://it.fiido.com/blogs/perche-vanno-in-e-bike/electric-bike-insurance-is-it-necessary | assicurazione bici elettrica | 15 | 16 | 0.339 |
https://www.vivienergia.it/casa/vivipedia/consigli-di-risparmio/ricarica-bici-elettrica | bicicletta elettrica costi | 22 | 44 | 0.327 |
https://www.mieleshopping.it/codice-strada-2024-monopattini-bici-elettriche/ | assicurazione bici elettrica | 20 | 37 | 0.309 |
https://linkyinnovation.com/it/autonomia-bici-elettrica-come-gestire-la-batteria-al-meglio/ | autonomia bici elettrica | 13 | 42 | 0.289 |
https://www.labicicletteria.eu/assicurazione-bici-elettriche-obbligatoria/ | assicurazione bici elettrica | 21 | 34 | 0.272 |
https://www.buybestgear.com/it/blogs/guides/the-step-by-step-tutorial-to-unlock-the-speed-limit-of-ebikes-and-escooters | bici elettrica velocità massima | 22 | 38 | 0.27 |
https://www.probikeshop.it/pages/come-si-comprende-lautonomia-delle-batterie-delle-biciclette-elettriche-assistite | autonomia bici elettrica | 19 | 30 | 0.25 |
https://www.bosch-ebike.com/it/tutto-sull-ebike-redirect/rund-ums-ebike/storie-esperienze-e-testimonianze/peso-dellebike-ecco-quanto-pesa-una-bici-elettrica | peso bici elettrica | 11 | 17 | 0.247 |
https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/leggi-atti-bandi/bandi/bandobici | bonus bicicletta elettrica | 16 | 65 | 0.231 |
https://www.bike24.it/ciclismo/biciclette-elettriche | bicicletta elettrica costi | 23 | 66 | 0.231 |
https://www.mondoebike.it/it/autonomia-ebike-durata-batteria | autonomia bici elettrica | 24 | 52 | 0.229 |
https://www.allianz.ch/it/clienti-privati/guida/mobilita/assicurazione-ebike.html | assicurazione bici elettrica | 18 | 29 | 0.226 |
https://www.amazon.it/kit-bici-elettrica/s?k=kit+bici+elettrica | convertire bici in elettrica | 17 | 24 | 0.221 |
https://pulsee.it/news-media/new-mobility/ricarica-bici-elettriche-come-farla-tempi | bicicletta elettrica costi | 20 | 52 | 0.22 |
https://www.emgmobility.it/blog/news/come-ricaricare-la-batteria-della-bicicletta-elettrica-consigli | batteria bicicletta elettrica | 17 | 49 | 0.216 |
https://www.mobilita-elettrica.it/categoria-prodotto/ebike/mountainbike/emtb-full/ | e bike mtb | 16 | 40 | 0.215 |
https://www.amazon.it/Bici-Elettriche/b?ie=UTF8&node=968124031 | bicicletta elettrica costi | 14 | 19 | 0.215 |
https://www.wired.it/gallery/migliori-bici-elettriche-pieghevoli/ | migliore bici pieghevole elettrica | 11 | 14 | 0.207 |
https://www.biciclettezeta.it/news/bicicletta-pedalata-assistita-informazioni | autonomia bici elettrica | 13 | 66 | 0.204 |
A differenza di quanto osservato nelle analisi di altri settori, dove anche per le keyword informative si posizionano frequentemente le categorie degli e-commerce, nel caso delle e-bike i migliori URL nelle SERP sono quasi esclusivamente articoli, spesso generati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale e in molti casi non recentissimi.Fanno eccezione i casi di Decathlon.it e Bike24.it, che si distinguono per aver arricchito le rispettive pagine di categoria dedicate alle bici elettriche con lunghi contenuti testuali – oltre 1.000 parole – posizionati nella parte inferiore, dopo il listing dei prodotti. Una scelta che consente di intercettare anche l’intento informativo, senza rinunciare all’impostazione commerciale della pagina.

Nell’elenco si nota anche il sito della Polizia Comunale di Verona, con un contenuto breve ma efficace che chiarisce un tema dibattuto: qual è la differenza tra una bicicletta elettrica e un motorino elettrico? È facile infatti imbattersi in video di bici elettriche che si muovono semplicemente accelerando con la mano anziché spingendo con forza sui pedali e questo alimenta inevitabilmente qualche dubbio.
Dal punto di vista SEO, il buon posizionamento è probabilmente dovuto all’autorevolezza del sito della Polizia Comunale nel trattare temi legati al codice della strada e alle possibili sanzioni. Probabilmente però un contenuto di questo tipo dovrebbe mostrare anche la data di ultimo aggiornamento per far capire al lettore se si tratta di informazioni attuali od obsolete dato che le normative sono soggette a variazioni.
Per quanto riguarda il tema della ricarica delle bici elettriche, Google tende a premiare i contenuti pubblicati sui siti dei fornitori di energia – come Enel.it, Pulsee.it e ViviEnergia.it – piuttosto che quelli presenti sui siti specializzati nel settore delle e-bike. Questo suggerisce che, su tematiche legate all’energia e all’efficienza, il motore di ricerca attribuisce maggiore autorevolezza ai player del settore energetico.
Considerazioni e takeaways
• Nel settore e-bike online si registra la presenza eterogenea di attori: e-commerce generalisti, e-commerce verticali, siti ufficiali dei produttori, marketplace dedicati all’usato, siti editoriali e comparatori di prezzo.
• La forza del brand e il grado di specializzazione restano elementi centrali per ottenere visibilità organica nelle SERP.
• Coesistono modelli di business differenti, ciascuno in grado di ritagliarsi uno spazio nei risultati dei motori di ricerca.
• Anche realtà community-based, come i forum di appassionati, riescono a posizionarsi efficacemente e competere con grandi e-commerce su keyword specifiche.
• L’inserimento di contenuti testuali ricchi e approfonditi nelle pagine di categoria degli e-commerce si conferma una strategia efficace per intercettare anche le query con intento informativo, oltre a quelle transazionali.
• I contenuti generati con il supporto dell’intelligenza artificiale riescono a posizionarsi nelle SERP in modo analogo a quelli scritti interamente da autori umani.
• Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT, formulano le loro risposte anche in base a ciò che trovano online. Per questo motivo, la citazione di un sito su fonti esterne, come articoli e recensioni su altri portali, può avere un forte impatto sulla probabilità che venga consigliato da questi strumenti.
Metodologia, come si fa un SectorWatch?
Per questo SectorWatch, abbiamo selezionato un set di parole chiave legate al mondo delle e-bike, focalizzandoci su quelle con intento transazionale (Do) e informativo (Know).
A partire da questa selezione iniziale, abbiamo sfruttato le funzioni Exact Match e Keyword Environment di SISTRIX per individuare le keyword correlate e ampliare l’insieme di keyword da considerare.
Successivamente, attraverso le funzionalità incluse nelle Liste di SISTRIX, abbiamo affinato i dati applicando i filtri per isolare le keyword associate ai due intenti di ricerca. Questo ci ha permesso di generare due liste distinte che rispecchiano gli intenti di ricerca Know e Do.
Infine, basandoci su queste liste, abbiamo identificato i migliori siti e i migliori URL che abbiamo analizzato nel dettaglio per comprendere le strategie vincenti del settore.
Maggiori informazioni sul Sectorwatch di SISTRIX
Il Sectorwatch di SISTRIX mira ad analizzare specifici settori focali del digital marketing per individuare i domini e i formati di contenuto di maggior successo nelle pagine dei risultati italiane di Google. Questa analisi ha lo scopo di estrapolare strategie di ottimizzazione e offrire consigli SEO per chi ha interesse a posizionarsi online in questi settori.
Il Sectorwatch si basa su dati affidabili e di prima mano derivanti da SISTRIX ed è scritto da SEO esperti, facenti parte del Data Journalism Team di SISTRIX. La pubblicazione avviene a cadenza mensile nel blog e nella newsletter gratuita di SISTRIX.
Per scoprire personalmente i dati del Sectorwatch e usarli per analizzare il tuo sito testa subito SISTRIX gratuitamente!