Mariachiara Marsella

Dal 2002 Mariachiara si occupa dello sviluppo della visibilità online delle imprese che puntano ad aumentare le conversioni, rafforzare la brand reputation e creare un brand riconosciuto e riconoscibile, occupandosi di tutte le declinazioni della SEO e del Digital Marketing.

Nella sua ampia carriera lavorativa ha ricoperto il ruolo di SEO Specialist e direttore Marketing online; ad oggi è SEO Strategist e Temporary Manager per le divisioni Digital e SEO interne ad aziende e agenzie e membro del Collettivo SEO Search Foundry.

Filler content, come riconoscere ed evitare i contenuti “riempitivi”
17. Aprile 2025
Ad oggi abbiamo davvero poche certezze nella SEO, tra queste però possiamo abbastanza confidentemente dire che la qualità dei contenuti ha un peso. Ma ce l’ha anche lo “spazio” in cui inserire quei contenuti. 
Benchmarking SEO: perché confrontare domini e sezioni interne è strategico
13. Marzo 2025
Alzi la mano chi non ha mai ricevuto da un cliente una domanda simile a questa: “e allora perché lui no?”  Dove con la parola “lui” si intende un competitor e con la parola “no” si intende “perché lui non è crollato e io sì”.
SEO e UX, perché l’integrazione è oramai improrogabile
11. Febbraio 2025
Se c’è una cosa sulla quale tutti noi consulenti che lavoriamo in questo settore da oltre 20 anni (italiani e stranieri) siamo d’accordo è che la cura del brand è vitale anche per il motore di ricerca.
La rivincita delle tabelle, al servizio della SEO e dei SEO
18. Novembre 2024
C’era una volta una tabella che però era stata trasformata in un’immagine…
SEO Strategica: trasformare report di settore in azioni concrete
16. Ottobre 2024
Tenersi informati sull’andamento e sulle tendenze del settore nel quale abbiamo uno o più progetti SEO è importante, per diversi motivi. Sono lontani i tempi nei quali chi faceva SEO si limitava a guardare ed editare codice e testo, seminando link a destra e manca. 
Internal linking, domande e risposte ai dubbi di aspiranti SEO
19. Agosto 2024
All’evento Advanced SEO Tool di ottobre, io e Martino Mosna parleremo dell’Internal Linking, una strategia SEO che riteniamo ancora sottovalutata. Eppure, è una delle poche aree dove Google non può mettere mano. Insomma, non può “riscrivere” i link interni come fa con i title, ad esempio. 
Chi acquista online usa l’AI per riassumere le recensioni dei prodotti
22. Luglio 2024
Tra i tiktokers famosi in Italia ce n’è uno, Accorciabro, che sta spopolando nonostante la sua attività sollevi anche delle critiche. È un fenomeno abbastanza recente (le ricerche sul motore di ricerca sono iniziate verso febbraio 2024) veicolate soprattutto dai video su Instagram e TikTok.
I fattori di posizionamento SEO secondo gli esperti
15. Gennaio 2019
Facili, veloci e utili: SISTRIX ha girato diciotto video di circa 6 minuti ciascuno riguardo alle domande più richieste relativamente ai fattori di posizionamento su Google. Abbiamo infatti chiesto a Enrico Altavilla, Mariachiara Marsella, Matteo Monari, Maurizio Palermo, Giovanni Sacheli e Leonardo Saroni di darci i loro punti di vista, consigli […]